Elon Musk rivoluziona ancora la mobilità mondiale e la sua ultima innovazione è pazzesca.
Negli ultimi anni sono ben poche le figure che hanno dimostrato di poter meritare l’attenzione a livello globale che ha ottenuto Elon Musk. Il CEO di Tesla è uno dei personaggi che più di tutti ha saputo contribuire a quella che attualmente è la grande rivoluzione del mondo delle auto elettriche.
Siamo di fronte a delle vetture che erano considerate solo idonee per poter circolare nelle strade cittadine, ma con Tesla si è capito come si potesse guardare oltre. L’intento dunque era quello di passare alla produzione di berline e di SUV di indubbio valore, con le vendite che per tanti anni hanno premiato il marchio.
Ora la situazione si è fatta sicuramente molto più complessa e spinosa, ma Musk sa bene come ci sia sempre modo per migliorare la mobilità internazionale. Lo si vede ora con il caso dei Robotaxi, un piano innovativo che permetterà così di ampliare il discorso legato alla guida autonoma, il che rappresenta un cambiamento epocale.
La Tesla ha il grande sogno di poter dare vita a una mobilità che si possa basare quanto più possibile su di un sistema di guida autonoma. Ecco allora come mai si è andati in modo deciso verso i Robotaxi, con questi che ora saranno utilizzabili in Texas, per la precisione nella città di Austin.
Il tutto ha avuto inizio dalla fine di giugno, ma ora è tempo di fare in modo tale che gli utenti possano effettivamente avere la possibilità di provare queste auto e capire come funzionano. I Robotaxi diventeranno accessibili a partire da settembre, dunque manca davvero molto poco prima del passaggio a questa mobilità.
Per ora si tratta solo di un piccolo passo verso il piano reale di Musk. Il Texas infatti per ora è l’unico Stato che ha dato il permesso per poter sperimentare questi Robotaxi e si tratta senza dubbio di una scelta particolare e che dovrà essere supportata anche da altre realtà. Si deve però pur sempre partire prima da qualche parte, con i Robotaxi che possono presentarsi come la soluzione per la mobilità del futuro, ma sarà importante cercare di regolamentare il loro utilizzo quanto più possibile anche e soprattutto da un punto di vista della legislazione.
Un casco modulare con omologazione ECE, doppia visiera e ventilazione avanzata scende sotto gli 80…
Con i prezzi così bassi sono queste moto a dominare la scena in Italia: il…
Sono queste le dieci moto iconiche che hanno rappresentato maggiormente gli anni '80: nessuno può…
Torna in commercio lo scooter col tetto. Questa volta è davvero bello. Tutto merito di…
Ritorna la sfida tra Lambretta e Vespa, con un nuovo modello davvero pazzesco. Gli scooter…
Torna sul mercato il SUV più amato e richiesto da tutti: è rinnovato e il…