Ferrari-Hamilton, la frecciata gela il pilota: tifosi spiazzati

Una frecciata clamorosa dalla Ferrari nei confronti di Hamilton, i rapporti sono già tesi, ma così si rischia di esagerare. Ecco cosa è successo

L’amore tra Lewis Hamilton e la Ferrari, dopo gli ottimi presupposti, non è mai sbocciato del tutto veramente. Anche adesso, infatti, il rapporto sembra incrinato. Le prestazioni non arrivano e c’è un po’ uno scarica barile continuo. Il pilota inglese non manca di mandare frecciatine e anche la Ferrari, stavolta, ha fatto altrettanto. Una presa di posizione dura, dopo le recenti polemiche. Secondo la scuderia di Maranello, il comportamento di Hamilton non fa che peggiorare le cose.

Hamilton e la Ferrari, rapporti tesi e frecciatine
Ferrari-Hamilton, la frecciata gela il pilota: tifosi spiazzati – (Foto ANSA) – topmoto.it

A prendere posizione è stato Frederic Vasseur, che ha parlato del rapporto tra l’inglese e la stampa: secondo il francese, il sette volte campione del mondo è in un momento complicato, ma il suo comportamento non fa che far sembrare le cose peggiori sui giornali. Tutto è partito da Budapest, quando Hamilton aveva detto, tra il serio e l’ironico, di essere “assolutamente inutile” e facendo intendere che la Ferrari dovrebbe cercarsi un nuovo pilota. Un modo per assumersi colpe, ma forse non in modo serio e lasciando intendere, in realtà, il contrario. Hanno fatto il giro del mondo e, ovviamente, hanno alimentato dubbi anche sulla macchina a disposizione. Vasseur ha provato anche a difenderlo, più per spegnere la polemica: “Le differenze con Leclerc non sono così nette. I distacchi sono minimi in qualifica”.

Tuttavia, al momento, Hamilton non è ancora riuscito a conquistare un podio con la Ferrari, mentre il monegasco ha ottenuto risultati nettamente migliori. Però per Vasseur non c’è da allarmarsi: i numeri non dicono tutto e il britannico, secondo lui, è un perfezionista assoluto, che prende tutto seriamente e pretende moltissimo da se stesso.

Hamilton e la Ferrari, il tentativo di pace di Vasseur

L’atteggiamento del pilota, però, può portare a ulteriori problemi, proprio come dice Vasseur, alimentando polemiche sui media. Le sue dichiarazioni sono dure, anche eccessive. Poi però, dentro la squadra, i rapporti sembrano ottimi: Hamilton lavora sodo e con lucidità, collaborando con tutti e concentrandosi sul miglioramento. Le frasi “estreme” sarebbero di frustrazione dunque e servirebbero a scaricare la pressione.

Vasseur prova a spegnere la tensione tra Hamilton e la Ferrari
Hamilton e la Ferrari, il tentativo di pace di Vasseur – (Foto ANSA) – topmoto.it

Anzi, secondo Vasseur la cosa si dovrebbe addirittura ribaltare: la determinazione di Hamilton sarebbe un punto di forza. Ha anche fatto un paragone: Nico Hulkenberg, noto per la sua meticolosità e il suo impegno. Secondo il francese, quindi, l’attenzione di Hamilton non sarebbe un problema. Anzi, sarebbe un valore aggiunto.

Dichiarazioni per stemperare o sincere non si sa, ma sicuramente non si può andare avanti così tra Hamilton e la Ferrari, cercando di lavare i panni sporchi in famiglia. La stagione è ancora lunga e la SF-25 è ancora in fase di sviluppo. Resta la fiducia, anche in Hamilton, che saprà ritrovare il giusto equilibrio e dimostrare di essere un campione.

Gestione cookie