Acosta convince in Ungheria e adesso annuncia battaglia a Marquez, la sua ascesa è inarrestabile. Ecco cosa ha detto e le ultime
Il fine settimana di MotoGP sul nuovissimo Balaton Park in Ungheria ha regalato non poche sorprese. Tutti puntavano su Marc Marquez, sei volte campione del mondo, ma a prendersi la scena è stato un altro spagnolo: Pedro Acosta, giovane talento della KTM, capace di conquistare il primo posto.

Una prestazione di altissimo livello quella che ha regalato Acosta, lo Squalo di Mazarron, che continua a crescere. Non c’è stato nulla da fare per Marquez né per i piloti della Gresini, che gli sono rimasti alle spalle. Eppure è stato anche protagonista di una spettacolare caduta, che per fortuna non ha intaccato il suo rendimento. Nessuna conseguenza fisica il tempo ottenuto è comunque da primato.
Alla fine delle prove libere, il cronometro di Acosta ha segnato 1:37.061, incredibile. Dopo le prove, ha commentato la sua prestazione ai microfoni di Sky così: “Siamo cresciuti tanto a livello tecnico. Adesso la KTM è una moto più facile da guidare. Abbiamo lavorato bene e penso che i cambiamenti abbiano fatto la differenza. Non è mai bello chiudere con una caduta, ma sono stato veloce e questo è ciò che conta“. C’è stata forse una chiave vincente in questa sua prestazione e lui ne ha parlato.
Acosta punta in alto: sfida a Marquez
La scelta delle gomme è stata decisiva e Acosta a riguardo dice: “Non abbiamo lavorato con la morbida perché per noi non c’era tanta differenza. Anche stamattina con la media è stato meglio”. Infine, ha parlato del suo stile di guida rispetto al 2024: “L’anno scorso eravamo troppo aggressivi. Per questo cadevamo spesso e commettevamo errori. Ora stiamo cercando di guidare in modo più pulito, usando l’aggressività quando serve. La caduta non ha portato nessuna conseguenza, sto bene“.

Una giornata comunque positiva per tutta la squadra KTM: infatti anche Enea Bastianini ha chiuso in quinta posizione, dando segnali di crescita. Infine c’era Pol Espargaró, schierato come sostituto di Maverick Vinales, che ha sorpreso tutti entrando nella nei primi 10.
Insomma, il venerdì ha lasciato ben sperare per il prosieguo del GP: sembra che Acosta sia pronto per sfidare i grandi piloti e, magari, puntare anche alla vittoria, per poi dare continuità.