Una naked da 921 cm³, design firmato MV Agusta e prezzo sotto i 9.000 euro. Ma arriverà anche in Europa?
Il marchio QJ Motor ha presentato in Cina la nuova SRK 921 RR, una naked sportiva che unisce linee aggressive e dotazioni di livello, frutto della stretta collaborazione con MV Agusta. Dietro al progetto ci sono infatti due nomi legati a lungo alla casa varesina, Adrien Morton e Paulo Biani, che hanno definito il design con richiami chiari alla Brutale 920.

In attesa di sapere se sarà commercializzata in Europa, questa roadster rappresenta un esempio concreto della sinergia sempre più stretta tra costruttori cinesi e marchi storici del Vecchio Continente. Proprio questa alleanza rende interessante il progetto, che combina un prezzo estremamente competitivo a una dotazione tecnica degna di modelli più costosi.

: prezzo basso, dotazioni complete
La SRK 921 RR non è ancora inserita sul sito internazionale del costruttore, ma i dettagli diffusi mostrano una moto sviluppata con grande attenzione sia allo stile sia alla tecnica. Il frontale punta su un gruppo ottico compatto e integrato, fiancheggiato da ali aerodinamiche che accentuano l’impostazione sportiva. Il codino corto e leggero contribuisce a rendere la linea muscolosa e filante.
Sul piano meccanico, la scelta è ricaduta su componenti di marchi noti agli appassionati: sospensioni Marzocchi, freni Brembo con pinze ad attacco radiale e un forcellone monobraccio che richiama soluzioni tipiche delle naked europee. Il motore da 921 cm³ resta al centro della scena, ma a colpire è soprattutto il livello della dotazione elettronica.
Tra i sistemi annunciati figurano infatti il controllo di trazione, l’ABS cornering e un cruscotto TFT da 5 pollici, completo di connettività per lo smartphone. Un dettaglio insolito per la categoria è la presenza di una telecamera anteriore, elemento che testimonia la volontà del costruttore di cercare soluzioni originali.
Il prezzo dichiarato per la Cina è di 69.999 yuan, equivalenti a poco meno di 8.900 euro. Una cifra decisamente aggressiva considerando l’equipaggiamento e la cura stilistica del modello. Se rapportata al listino europeo, la proposta QJ Motor risulterebbe particolarmente competitiva, soprattutto perché integra componentistica premium mantenendo costi più bassi rispetto ai concorrenti diretti.
Al momento non ci sono conferme sull’arrivo della SRK 921 RR sul mercato europeo, ma le indiscrezioni parlano di una possibile introduzione già nel 2026. La scelta dipenderà anche dal posizionamento strategico del marchio e dai prossimi passi della partnership con MV Agusta.
La strada sembra comunque tracciata: la crescente collaborazione tra aziende cinesi e brand storici dell’industria motociclistica europea sta ridisegnando il settore. La SRK 921 RR può essere letta come un segnale di questa evoluzione, in cui la qualità del design europeo si fonde con la capacità produttiva e con i prezzi competitivi dei costruttori cinesi. Nel caso arrivasse davvero anche in Italia, sarebbe una sfida diretta a modelli ben più costosi dello stesso segmento naked sportivo.