Un Telepass diverso, senza canone fisso e senza vincoli. Paghi solo nei giorni in cui decidi di usarlo.
Chi viaggia poco in autostrada, ma non vuole rinunciare alla comodità del Telepass, ora ha una soluzione pensata per lui. Non un abbonamento tradizionale, ma un dispositivo che si paga solo quando serve. È il nuovo Grab&Go: nessun canone mensile, nessun contratto vincolante, un sistema immediato e flessibile che si attiva in pochi minuti con lo smartphone.
Un’opzione studiata per chi si muove occasionalmente, senza rinunciare ai servizi classici come il pagamento dei pedaggi e l’uso delle aree di sosta. Una proposta semplice, lineare, costruita per dare la libertà di decidere quando attivarla e pagarla. È la formula che mancava e che rende Telepass, ormai sfidato da una folta concorrenza, di nuovo vicino, sempre più competitivo.
Grab&Go è disponibile per i privati che viaggiano in Italia. Il dispositivo ha un costo di acquisto una tantum di 29,90 euro e si può associare fino a due targhe: una caratteristica davvero molto comoda. Per attivarlo basta l’app Telepass: con la funzione NFC si configurano i dati in pochi passaggi, pagando 14,90 euro anziché 20 fino al 31 gennaio 2026. L’operazione richiede pochi minuti e subito dopo si può partire.
La formula di pagamento è molto chiara: un euro per ogni giorno in cui viene usato il pedaggio e un ulteriore euro se nello stesso giorno si accedono anche gli altri servizi Telepass. Se non si utilizza, non si spende nulla. Non ci sono costi mensili né rinnovi obbligatori.
Per chi lo attiva entro il 30 settembre c’è un extra: un cashback di 15 euro sui pedaggi, con un limite mensile di 3 euro da utilizzare entro sei mesi dalla sottoscrizione. Per ottenerlo basta inserire nell’app il codice promozionale fornito. Praticamente, Telepass ti paga una parte del viaggio.
Il pagamento dei pedaggi e delle soste avviene tramite addebito bancario o con carta di credito, a seconda della scelta dell’utente. Le spese vengono contabilizzate con cadenza mensile o quindicinale.
L’installazione è consentita solo a persone fisiche su autovetture private a due assi o motocicli sopra i 150 cc. Non è quindi previsto l’utilizzo su veicoli aziendali o mezzi pesanti.
Grab&Go cambia l’idea di Telepass: invece di un contratto, si paga il solo utilizzo effettivo. Nessuna quota fissa, nessun canone ricorrente, solo la comodità di viaggiare senza fermarsi al casello. Una proposta pensata per chi non vuole rinunciare al servizio, ma cerca un’alternativa più flessibile e immediata.
Una nuova Super Cruiser da 175 CV, con linee firmate Roland Sands e cuore Buell,…
La nuova hypernaked conquista il mercato e il suo prezzo è minimo. Sono sempre di…
Acquisti online e ricambi moto: il risparmio può ingannare. E in alcuni casi espone a…
Una naked da 921 cm³, design firmato MV Agusta e prezzo sotto i 9.000 euro.…
Arriva in Europa con motore diesel e tanta sostanza: per gli amanti dei Suv spaziosi…
Una Ferrari 250 GT SWB California Spider del 1961 vola all’asta: cifra monstre e una…