La Cina si prende il colosso delle moto italiano? Che caos, dura presa di posizione e la smentita

Il colosso italiano chiude le discussioni sulla possibile cessione alla Cina, ma che caos.

Negli ultimi anni sono tantissime le aziende italiane che hanno iniziato a collaborare direttamente con la Cina. Molti marchi sono finiti all’interno di Gruppi, ottenendo un grande riscontro da un punto di vista delle vendite, mentre per altri ci si è limitati solo a degli accordi per la fornitura di materiale.

QJ Motor SRK 921 RR MV Agusta
La Cina si prende il colosso delle moto italiano? Che caos, dura presa di posizione e la smentita (topmoto.it)

Ci sono stati molti problemi e grandi cambiamenti negli ultimi mesi nel settore delle moto, con la prima grande rivoluzione che è iniziata dopo l’istanza di fallimento di KTM. Il colosso austriaco infatti ha vissuto mesi complicati e ora è finito sotto le mani del Gruppo indiano Bajaj.

Un’azienda che era da poco tempo passata all’interno di KTM era la casa italiana MV Agusta, con questa che è subito uscita dal gruppo Pierer ed è tornata nelle mani della famiglia Sardarov. Non sono mancate le voci per possibili nuovi acquisizioni del marchio, con l’ultimo legame con QJ Motor che ha fatto molto discutere, ma ora ci pensa la stessa MV Agusta a stoppare ogni illazione sul nascere.

“Non esiste alcuna collaborazione tra MV e QJ Motor”: la smentita ufficiale

Da un po’ di giorni a questa parte si è parlato di una collaborazione tra QJ Motor e la MV Agusta per la produzione della SRK 921 RR. A quanto pare non vi è però nulla di concreto attorno a questa affermazione, visto che ci ha pensato MV Agusta a chiudere ogni discussione con un comunicato ufficiale.

QJ Motor SRK 921 RR MV Agusta
“Non esiste alcuna collaborazione tra MV e QJ Motor”: la smentita ufficiale (QJ Motor Press Media – topmoto.it)

“In merito ad alcune notizie recentemente circolate riguardo a una moto prodotta da QJ Motor, ci teniamo a fare chiarezza. Non esiste alcuna collaborazione attiva tra MV Agusta e QJ Motor, ne vi è mai stato alcun rapporto di partnership dello sviluppo del modello in questione. Il nome MV Agusta compare unicamente nei curricula di alcuni designer in forza a QJ Motor, i quali in passato hanno lavorato con noi. Desideriamo sottolineare con forza l’essenza autenticamente Made in Italy dei nostri prodotti”.

Molto probabilmente, come riporta inmoto.it, l’errore è derivato da possibili accordi che erano stati sottoscritti in passato tra KTM e QJ Motor. Per ora comunque è chiara la posizione di MV Agusta che vuole specificare con chiarezza l’estraneità da sviluppi di moto QJ Motor.

Gestione cookie