Il SUV più amato da tutti torna in vendita, il prezzo è spettacolare: quanti optional compresi

Torna sul mercato il SUV più amato e richiesto da tutti: è rinnovato e il prezzo è accessibile davvero a tutti. Tante anche le configurazioni possibili

È arrivato il nuovo SUV amato da tutti. Un rinnovamento completo e totale, che fa già impazzire gli appassionati ed è pronto a conquistare chi ancora non si era fatto attrarre. È la seconda generazione di un modello diffusissimo e di grande successo, pronta a debuttare e già prenotabile. La presentazione ufficiale sarà al Salone IAA Mobility di Monaco, dal 9 al 14 settembre, ma è stata già svelata virtualmente. Dal 2 settembre è ufficialmente aperta la prevendita e i prezzi sono eccezionali. Le prime consegne sono previste per gennaio. Insomma, si può già bloccare la configurazione ideale, ma ce ne sono davvero tante. Quindi facciamo chiarezza.

È tornata la nuova Volkswagen T-Roc, il SUV più amato
Il SUV più amato da tutti torna in vendita, il prezzo è spettacolare: quanti optional compresi – (Foto Canva) – topmoto.it

Al lancio, la gamma motori sarà limitata, ma c’è anche una novità importante: il nuovo 1.5 eTSI mild hybrid a 48 volt, un propulsore già conosciuto su altri modelli del marchio. Da questo forse avrete capito di cosa stiamo parlando: della nuova Volkswagen T-Roc, che si presenta con due opzioni: il 1.5 eTSI da 115 CV, che ha una coppia di 220 Nm e consumi da utilitaria (5,6 l/100 km); il cambio automatico DSG a 7 rapporti e la trazione anteriore, e il 1.5 eTSI da 150 CV, che vanta una coppia massima da 250 Nm; un’accelerazione 0-100 km/h in 10,6 secondi ed è disponibile anche in versione R-Line, la migliore del marchio. Non ci sarà, invece, il gasolio. Si va sempre più verso l’elettrificazione.

Ci saranno tre allestimenti disponibili: Life, base, Style, elegante, e R-Line, sportivo. Partiamo dal Life, che ha cerchi in lega da 17″; schermo da 10,25” per il quadro strumenti e da 12,9” per la strumentazione; il climatizzatore non è bizona, ma c’è la ricarica senza fili per il telefono. Inoltre, di serie troviamo l’ACC predittivo, il mantenimento di corsia e la frenata automatica. Presente anche retrocamera, sensori e assistente di parcheggio.

Volkswagen T-Roc, gli allestimenti migliori e i prezzi

Alziamo il livello con l’allestimento Style, che costa 3.600 € in più, ma offre cerchi da 18″; inserti cromati dentro; climatizzatore addirittura tri-zona; sedile ergonomico con funzione massaggio; illuminazione ambientale a 30 tonalità; diversi profili di stile di guida e assistente avanzato per il parcheggio. Passando al R-Line, la migliore (che costa 1.100 € in più rispetto alla Style), troviamo cerchi speciali da 18″; paraurti sportivi; sedili sportivi; assetto ribassato e sterzo sportivo in pelle. Tutti i dettagli sono sportivi, come la pedaliera in acciaio.

La nuova Volkswagen T-Roc, il SUV più richiesto
Volkswagen T-Roc, gli allestimenti migliori e i prezzi – (Foto Volkswagen) – topmoto.it

E i prezzi sono anche competitivi. Variano in base a motore e allestimento. Si parte da quello da 115 CV in versione Life, che costa 33.900 € e si arriva a quello da 150 CV in versione R-Line a 41.350 €, con in mezzo tante alternative. Le versioni Life, comunque, sono le più economiche (36.650 € su quello da 150 CV). Invece la Style si trova a 37.500 € e 40.250 €, mentra la R-Line è solo sulla motorizzazione più potente.

Si può configurare la Volkswagen T-Roc direttamente sul sito, così da confrontare tutto e aggiungere o togliere le varie opzioni. Poi si può anche preordinare, così da averla già a gennaio ed essere tra i primi a guidarla.

Gestione cookie