Dacia%2C+non+solo+il+prezzo+di+listino%3A+%C3%A8+questo+il+segreto+del+successo%2C+cos%C3%AC+risparmi+moltissimo
topmotoit
/2025/09/06/dacia-non-solo-il-prezzo-di-listino-e-questo-il-segreto-del-successo-cosi-risparmi-moltissimo/amp/

Dacia, non solo il prezzo di listino: è questo il segreto del successo, così risparmi moltissimo

Nuovi motori per Duster e Bigster, con una soluzione a GPL 4×4 che cambia il conto in tasca e allunga l’autonomia

Dacia ha costruito il proprio seguito su scelte concrete, non solo sul listino. Oggi lo dimostra con una gamma motori aggiornata per Duster e Bigster che punta dritta al costo d’uso: più autonomia, più flessibilità, meno rifornimenti.

Dacia, il segreto del successo (Dacia) topmoto.it

La proposta è ruota attorno a un’ibridazione intelligente, capace di sfruttare benzina, GPL ed elettrico in modo complementare.La promessa sono tragitti più lunghi con una sola sosta e la possibilità di sfruttare anche la trazione integrale senza salire di categoria o di prezzo.

Hybrid-G 150: l’ibrido GPL 4×4 Dacia

Il punto di svolta è l’Hybrid-G 150 4×4: un sistema ibrido benzina/GPL che debutta su Duster e Bigster e parla la lingua del risparmio quotidiano, con un’autonomia combinata dichiarata fino a 1.500 km grazie al doppio serbatoio da 50 litri ciascuno, uno per la verde e uno per il gas. La parte termica è affidata a un 1.2 Mild Hybrid 48 V da 140 CV davanti, mentre dietro lavora un elettrico da 31 CV; insieme arrivano a 154 CV complessivi, con 230 Nm dal tre cilindri e 87 Nm dal motore posteriore.

Hybrid-G 150: l’ibrido GPL 4×4 Dacia (Dacia) topmoto.it

C’è di più: il motore elettrico posteriore adotta un cambio a due rapporti, una soluzione inedita nel segmento, che aiuta a spingere forte in partenza e a ridurre i giri in velocità, migliorando efficienza e prontezza. La batteria è una 48 V da 0,84 kWh, ricaricata in rilascio e in frenata, senza spine o cavi: tutto avviene da solo, con la logica del mild.

Questo schema permette anche un elemento distintivo sul mercato: la trazione integrale abbinata al GPL, un unicum per chi cerca aderenza e costi contenuti.

La gamma però non si ferma qui. Su Duster arriva l’Hybrid 155 già visto su Bigster, per chi vuole l’ibrido full senza GPL, mentre il Mild Hybrid 140 prende il posto del precedente 130, con un piccolo salto in potenza e un’elettrificazione di supporto più evoluta.

L’utente ha tre leve per tagliare la voce carburante. Con l’Hybrid-G 150 4×4 si sfrutta la rete GPL e la doppia alimentazione, con la sicurezza dell’integrale quando serve; con l’Hybrid 155 si punta sulla gestione elettrica in città; con i mild ed Eco-G si tiene basso il prezzo d’accesso e si contiene il consumo reale.

Dacia presenta un pacchetto che parla a chi percorre chilometri, magari in zone collinari o innevate, dove l’integrale fa la differenza. E che non vuole rinunciare al GPL per spendere meno, oggi e domani. Ecco perché il prezzo è solo il punto di partenza: il vero risparmio sta nella scelta del motore giusto.

Antonio Pinter

Recent Posts

Incubo per gli automobilisti, addio esenzione ora il bollo va pagato: che beffa dopo l’acquisto, tantissimi modelli coinvolti

Il bollo dell'auto è sempre un duro colpo per le finanze degli italiani, ma ora…

1 mese ago

Nuovi limiti a 30 km/h in Italia, che guaio se passate di qui: la multa è assicurata

Arrivano sempre più strade con i nuovi limiti a 30 km/h: adesso gli automobilisti sono…

1 mese ago

Nuovo scooter low cost, sfida direttamente Vespa: che stile, il prezzo è irrisorio

Gli scooter diventano sempre più richiesti sul mercato e la Vespa deve fare i conti…

1 mese ago

I cinesi devono attendere, il mito italiano non si tocca: Elkann se lo tiene ben stretto

Voci insistenti, una smentita netta e un messaggio chiaro: il mito italiano resta in casa,…

1 mese ago

La Superbike indiana lascia tutti increduli: che missile, altro che moto low cost

Questa Superbike arriva dall'India e lascia tutti increduli, è un missile: altro che moto low…

1 mese ago