La Cina amplia i propri orizzonti e ora lancia un gioiello di rara bellezza.
La MotoGP è la categoria che negli anni ha maggiormente affascinato gli appassionati di moto, con tanti campioni che hanno saputo imporsi nell’immaginario collettivo. Una categoria che ha regalato grandissimi momenti iconici, con la famiglia Marquez che sta dominando la stagione 2025.

Proprio Alex ha avuto modo di interrompere la serie di successi del fratello, con un trionfo a Barcellona che è davvero prestigioso. Intanto però ci sono tante scuderie che stanno puntando alla crescita e al possibile ingresso in MotoGP, ma ci sono anche tante altre categorie di prestigio.
Una di queste è indubbiamente la Superbike con le sue categorie minori, su tutte la Supersport 600. Una categoria dove il divertimento è sempre ben presente e la QJ Motor che in occasione dell’ultima tappa in terra francese ha trovato il modo di lanciare sua nuova SRK 800 RS, con i risultati che sono stati positivi.
QJ Motor SRK 800 RS: arriva la super sportiva cinese
C’era grande interesse per il lancio a Magny Cours della nuova variante della QJ Motor SRK 800 RS. La casa cinese dimostra di essere dunque pronta ad alzare sempre di più l’asticella e lo fa con un gioiellino come la SRK 800 RS, una moto che è andata a punti prima in Gara 1 con il tredicesimo tempo di Raffaele De Rosa e poi migliorandosi con il dodicesimo posto di Niki Tuuli in Gara 2.

Una moto che si propone dunque come una soluzione anche di serie, con questa che non sarà quella che si guida in Supersport 600. Siamo comunque di fronte a un gioiellino che monta un quadricilindrico da 778 di cilindrata e che ha modo di erogare un massimo di 123 cavalli anche se, come si legge su motorbox.com, molto probabilmente ci cercherà di mantenere la potenza più contenuta a 95 cavalli.
Non si conosce ancora il prezzo di vendita, anche se si parla di un modello che potrebbe anche rimanere al di sotto dei 10 mila euro. Il volto conclusivo di quella che sarà la moto di serie lo si conoscerà in occasione di un grande evento come quello di EICMA 2025, per poi diventare uno dei punti di forza del mercato italiano nel 2026, perché lo sviluppo e le migliorie di QJ Motor sono ormai evidenti a tutti.